Ferrara, città del Rinascimento
Il percorso si apre con la visita alla Delizia di Palazzo Schifanoia, destinata agli svaghi della corte. È arricchita dal quattrocentesco Salone dei Mesi in cui si trova il ciclo di affreschi pagani più grande d’Europa, eseguito dai maestri ferraresi Cosmè Tura, Francesco del Cossa ed Ercole de Roberti. L’itinerario procede quindi con la visita alla Cattedrale romanico-gotica dalla grande abside rinascimentale, con l’ingresso nella corte d’onore del Palazzo Marchionale, proseguendo poi verso il Castello Estense, i grandi spazi verdi dell’Addizione Erculea, cuore della città rinascimentale, caratterizzata dal celebre Palazzo dei Diamanti.