Il percorso tocca il circuito delle Mura e attraversa la “città nuova” del Duca Ercole I d’Este, la cosiddetta Addizione Erculea con i suoi giardini e palazzi monumentali, tra cui il celebre Palazzo dei Diamanti.
Si giunge quindi al Castello Estense, simbolo di Ferrara, proseguendo poi verso la Cattedrale, sulla cui piazza si affacciano le statue dei signori d’Este.
In alternativa al Castello Estense, è possibile visitare l’interno di alcune famose dimore rinascimentali: il Palazzo Schifanoia col grandioso Salone dei Mesi, oppure la Palazzina di Marfisa d’Este dal suggestivo giardino, o ancora Casa Romei che fu dimora di un ricco mercante del ‘400.