L’architettura del ventennio a Ferrara
La visita prende avvio dalla stazione ferroviaria e tocca il Quartiere Giardino, area interamente edificata nel Ventennio. Davanti alle belle ville della borghesia di quegli anni sarà possibile comprendere gli stilemi dell’architettura fascista, amplificati nella mole monumentale dell’Acquedotto. Attraversando la città si passeggerà davanti agli edifici-simbolo di quegli anni: la Casa del Fascio, il Palazzo dell’Aeronautica e quello delle Poste per arrivare al Castello Estense, emblema del potere anche durante l’epoca fascista. Si avrà infine una visione completa dell’architettura del periodo fascista visitando la cittadella culturale creata in sostituzione di un antico ospedale quattrocentesco.